Gli sviluppi del nostro software per totem self-ordering

Il sistema totem per il self-ordering integrato con i software di ristorazione 2bit è entrato nel mondo della ristorazione ormai da diverso tempo. Ne avevamo parlato per la prima volta in un altro articolo dedicato, ma negli anni, come tutte le nostre soluzioni, questo si è evoluto ed adattato alle sempre nuove esigenze del mercato e dei nostri clienti.

In particolare negli ultimi mesi sono stati portati a termine importanti sviluppi grafici e funzionali. Curioso di scoprirli tutti? Approfondiscili in questo articolo dedicato.


Come funziona il software per totem self-ordering?

Inserire nella tua attività un sistema self-ordering per permettere ai clienti di ordinare autonomamente al locale è un modo per ottimizzare il loro tempo di attesa, ma anche il lavoro dei tuoi dipendenti.

Se non conosci ancora il nostro totem pensato per la ristorazione, di seguito troverai spiegato brevemente il suo funzionamento e come può migliorare la fase di ordinazione.

Ordini al locale o take-away

Scelta tra consumazione al locale o take-away

La prima scelta che l’utente si trova a compiere se utilizza il sistema self-ordering è la modalità con cui intende consumare dell’ordine, nel locale o per asporto.

Alla scelta di consumare al locale puoi associare come obbligatorio l’inserimento del numero del tavolo, nel caso in cui sia previsto il servizio dei camerieri, e il totale dei commensali, per conteggiare correttamente i coperti

Nel caso in cui il tuo locale non preveda il servizio al tavolo, se il cliente decide di ordinare take-away, puoi utilizzare sistema integrato di elimina-code per ottimizzare il ritiro delle pietanze una volta pronte: all’ordine sarà associato un numero di riferimento ed il cliente verrà avvisato tramite display di andare al banco a ritirarlo.

L’ordinazione

Dopo aver scelto dove consumare e aver completato eventuali passaggi associati, l’utente potrà iniziare ad inserire il proprio ordine.

Il totem per la ristorazione di 2bit permette ai clienti di visualizzare in modo semplice tutte le pietanze del tuo menu e di navigare in maniera rapida e intuitiva tra le categorie.

Ogni pietanza avrà una sua immagine associata, la descrizione dettagliata, gli ingredienti che la compongono e il prezzo, tutte informazioni riprese e gestite dal software 2bit a cui il totem viene interfacciato.

Gli ingredienti ed il formato potranno essere modificati a seconda delle regole che deciderai di impostare.

Alla selezione delle pietanze si potranno associare le funzionalità di up-selling e cross-selling, le stesse presenti anche nella piattaforma self-ordering Ordina, per portare i clienti a scegliere ingredienti più pregiati ed aumentare il valore finale del loro carrello.

Ti sarà anche possibile attivare la funzionalità di “composizione pietanza”, tipicamente associata alle pizze, che prevede la divisione in più spicchi, ciascuno con un gusto diverso.

Visualizzazione pietanze e categorie nel totem

Il totem in questo modo offre un’alternativa rapida e innovativa alla presa delle comande tradizionale.

Garantisce ai tuoi clienti un’ottima esperienza e dà ai tuoi collaboratori la possibilità di concentrarsi su attività più importanti, migliorando il servizio.

Conclusione dell’ordine e pagamenti

Una volta completato e confermato l’ordine, sarà possibile far pagare direttamente al totem con sistemi cashless, oppure alla cassa. In questo secondo caso verrà emesso un tallon da presentare al cassiere per il pagamento, con il riferimento dell’ordine da richiamare per emettere lo scontrino.

Il totem può anche essere utilizzato per il solo pagamento degli ordini, che siano prodotti confezionati oppure da preparare espressi, per limitare le code in cassa ed ottimizzare il tempo dei tuoi dipendenti.


Novità grafiche

Immagini anche sugli ingredienti

Dagli ultimi sviluppi della soluzione totem integrata con i nostri software di ristorazione è stata innovata, come già fatto per l’interfaccia dei nostri software, tutta la grafica, per una migliore esperienza dell’utente.

Cosa è cambiato?

  • È ora possibile inserire più immagini a scorrimento nella prima schermata del totem.
  • Le dimensioni e l’organizzazione dei pulsanti si è fatta più pulita e di semplice navigazione.
  • Diventa possibile inserire immagini non solo per le pietanze, ma anche per gli ingredienti associati

Nuove funzionalità

Oltre alle novità grafiche, sono state inserite nuove interessanti funzionalità per ampliare ancora di più le potenzialità del nostro self-ordering.

Il menu guidato

La prima novità introdotta riguarda la possibilità di creare dei menu guidati.

Un menu è solitamente composto da una pietanza principale, una pietanza secondaria e/o un eventuale contorno, e una bibita. Il vantaggio di scegliere i menu per i clienti è quello di vedersi accordato un prezzo speciale, minore rispetto alla somma delle singole pietanze.

Per creare il proprio menu da totem, l’utente viene guidando passo dopo passo tra le varie categorie obbligatorie, e per ciascuna può selezionare un solo prodotto.

Anche per il menu sarà possibile impostare le stesse funzionalità previste per la pietanza singola: personalizzazione degli ingredienti, formati, up-selling e cross-selling.

Crea la tua pizza

In aggiunta alla possibilità di comporre una pietanza in più “spicchi” o “fette” dai gusti diversi, con l’ultimo aggiornamento è stata inserita anche la possibilità di creare a piacere una pietanza partendo da una base.

Come funziona?

Sarà l’utente stesso a scegliere tutti gli ingredienti da inserire nella base, in modo libero o guidato. Potrai impostare regole specifiche sui prezzi dei singoli ingredienti, sulle aggiunte gratuite e quelle a pagamento, sulle quantità selezionabili, sui formati previsti,…

Le possibilità per personalizzare in base alle tue necessità questa funzionalità sono moltissime.

L’associazione alla fidelity card

Un’altra novità interessante inserita nel totem è quella di poter associare a conclusione dell’ordine la propria fidelity card virtuale, attivata tramite piattaforma Ordina, per applicare automaticamente sconti o utilizzare buoni associati al proprio profilo.

Sarà sufficiente inserire il codice della fidelity o farne leggere il barcode associato.


Perché non iniziare a digitalizzare la tua attività proprio dal self-ordering? Chiedici una demo dedicata per provare la soluzione EasyPOS integrata con il totem per la ristorazione e scopri tutte le altre funzionalità per migliorare la gestione del tuo locale.

    Nome (richiesto)

    Email (richiesta)

    Telefono(obbligatorio)

    Messaggio

    Ho letto e accettato l'informativa sulla privacy

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Torna in alto