Essere imprenditore nel mondo della ristorazione

Per potersi definire imprenditore nel settore della ristorazione, la sola apertura di un locale non è sufficiente. La differenza tra un semplice proprietario ed un vero imprenditore sta nell’approccio al business, nel mindset e negli obiettivi prefissati, così come nei metodi scelti per raggiungerli.

In questo articolo approfondiamo alcuni atteggiamenti che fanno dei titolari di ristoranti veri e propri imprenditori del settore.


L’imprenditore nella ristorazione

Da anni di rapporto diretto con nostri clienti del mondo ristorativo, sappiamo bene che essere a capo di uno o più locali diventa molto spesso sinonimo di tuttofare: la convinzione comune è quella secondo cui il proprietario debba essere ovunque in qualsiasi momento, non si prenda mai un giorno di ferie e lavori più di tutti gli altri suoi collaboratori e dipendenti messi insieme.

Ma essere imprenditore è in realtà tutt’altra cosa. La figura imprenditoriale deve essere quella che guida l’azienda, prendendo decisioni strategiche per garantirne la crescita, non quella che si occupa esclusivamente della sua operatività.

Per questo motivo una caratteristica essenziale che distingue un imprenditore da un semplice titolare è quella di saper delegare.


L’arte di delegare

Un imprenditore ha bisogno di ritagliarsi il giusto tempo per analizzare l’attività nel suo insieme e, a partire da dati certi, elaborare strategie per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Il metodo migliore per farlo non è quello di lavorare di più, ma quello invece di organizzare il lavoro in modo più intelligente, delegando ai collaboratori tutto ciò che risulta prettamente operativo.

Solitamente un bravo imprenditore sa scegliere le persone adatte a gestire le diverse attività e ripone in loro piena fiducia.

Ma anche i collaboratori più in gamba possono aver bisogno di un supporto in più nell’organizzazione quotidiana. Un buon programma gestionale, ad esempio, può guidarli passo dopo passo nell’operatività, dando loro la sicurezza di non commettere errori e offrendoti la possibilità di supportarli, mantenendo allo stesso tempo il controllo della tua attività.

Un sistema affidabile installato nella tua realtà può essere di supporto a qualsiasi operazione venga svolta. Soluzioni software altamente personalizzabili come EasyPOS ti permettono di semplificare tutte le attività in base alle specifiche esigenze del tuo ristorante, digitalizzandolo dalla presa dell’ordine alla chiusura di cassa guidata, passando per il controllo automatico delle scorte e degli approvvigionamenti.

L’automazione della attività quotidiane permetterà al tuo team di lavorare con meno sforzo e concorrerà a creare un ambiente di lavoro positivo e collaborativo, oltre ad assicurarti un’ottimizzazione di spese e guadagni.

La tecnologia è diventata essenziale per risparmiare tempo, aumentare la precisione e velocizzare le operazioni quotidiane. Il motto “si è sempre fatto così” oggi non funziona più, un vero imprenditore deve sapersi adattare ad un mercato che cambia in continuazione.


Riuscire ad adattarsi al mercato

Ad oggi il settore ristorazione è forse uno dei mercati più concorrenziali e che evolve più velocemente, obbligando il vero imprenditore a stare al passo per non essere tagliato fuori.

Solo qualche anno fa il lavoro veniva ancora gestito per la maggior parte tramite carta e penna, poi è subentrata la tecnologia che nel tempo si è trasformata da valore aggiunto a necessità imprescindibile per risultare competitivi.

Questa consapevolezza può spaventare se ti approcci per la prima volta al digitale, ma d’altra parte non aprirsi al cambiamento può voler dire non veder decollare il tuo business. Pensare invece fuori dagli schemi e saper anticipare i cambiamenti, adottando soluzioni innovative che possono trovarsi anche al di fuori della tua comfort zone, sono caratteristiche proprie di un imprenditore.

Esistono sistemi che permettono di inserire la tecnologia gradualmente nella tua attività, modellando il software sulle esigenze specifiche del tuo quotidiano. In questo modo potranno essere migliorati in modo progressivo tutti gli aspetti del tuo locale, dandoti però il tempo di abituarti ad un nuovo metodo di lavoro.

Software come EasyPOS crescono con te e con le necessità del tuo locale, adattandosi come un vestito cucito su misura sul tuo business.

Queste nuove tecnologie diventano anche uno strumento potente per avere sempre sotto controllo l’andamento della tua azienda, permettendoti di prendere decisioni consapevoli basate su dati reali.


Impostare degli obiettivi chiari

Altro aspetto fondamentale del fare imprenditoria è l’orientamento al risultato, grazie ad una pianificazione strategica basata sui dati.

Improvvisare, senza avere obiettivi chiari, non significa fare impresa. Un’impresa si fa invece con una visione a lungo periodo, con un modello business, con un’idea che funziona e che viene presentata a dovere al target di riferimento.

Il proprietario di un locale non si può definire imprenditore se non sa come e dove sta andando la sua attività.

Sistemi in cloud come Zefiro, direttamente integrati con il software EasyPOS, permettono di avere una visione completa dell’andamento del tuo business, grazie alla possibilità di creare e personalizzare innumerevoli tipologie di statistiche.

Con i suoi report dettagliati e le funzionalità specifiche pensate per la ristorazione, come l’analisi del Food Cost e il Menu Engineering (di cui avevamo parlato in un altro articolo), sarà possibile elaborare strategie concrete per far crescere la tua attività.


Nel mondo della ristorazione, dove la competizione è spietata e le sfide quotidiane sembrano non finire mai, la differenza tra un proprietario e un imprenditore sta come abbiamo visto nell’approccio al lavoro.

La mentalità imprenditoriale vincente è un insieme di convinzioni, pensieri e abitudini che consentono a un individuo di affrontare le difficoltà, cogliere le opportunità e perseverare nonostante gli ostacoli.

Vuoi trasformare il tuo locale in un’impresa? Chiedici una consulenza gratuita e scopri come EasyPOS può migliorare tutti gli aspetti del tuo lavoro quotidiano.

    Nome (richiesto)

    Email (richiesta)

    Telefono(obbligatorio)

    Messaggio

    Ho letto e accettato l'informativa sulla privacy

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Torna in alto